Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

Rinnovata la collaborazione del TeCIP con l'Agenzia Nazionale Scientifica Australiana CSIRO

Data pubblicazione: 30.01.2012
Image for eventuale_topic.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

L'Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell'Informazione e della Percezione (TeCIP) della Scuola Superiore Sant'Anna ha rinnovato anche per il 2012 la collaborazione con la Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO), l'Agenzia scientifica Australiana equivalente al CNR Italiano.

La collaborazione scientifica è iniziata nel 2010 quando il ricercatore Franco Tecchia del Laboratorio PERCRO, Area Leader del settore di "Computer Graphics and Virtual Environments" dell'Istituto TeCIP, ha vinto la prima fellowship che gli ha consentito di sviluppare in Australia un progetto di ricerca sull'applicazione di tecnologie di Ambienti Virtuali e Realtà Aumentata al campo dell'estrazione mineraria.
Il successo del progetto e' stato notevole, con un forte interessamento delle grandi industrie minerarie che operano in Australia, a tal punto che anche la seconda richiesta di fellowship, presentata come proseguimento della prima, e' stata accettata.

Continua dunque nel 2012 la collaborazione tra TeCIP e CSIRO; quest'anno il ricercatore italiano porterà i sistemi di teleassiestenza della Scuola Superiore Sant'Anna direttamente sul campo, testandoli (e sviluppandoli) in impianti di estrazione.

I National Research Flagships promossi da CSIRO, come quello con l'Istituto TeCIP, sono grandi partenariati di ricerca multidisciplinare che sfruttano esperienza di livello mondiale per affrontare priorità nazionali australiane.
Attivato da CSIRO nel 2003 il programma nazionale di ricerca Research Flagships è uno dei più grandi sforzi di ricerca scientifica mai realizzata in Australia, con un investimento totale per gli anni 2010-11 di circa $ 1,5 miliardi.
Il Fondo Flagship Collaboration (FCF) supporta l'Agenzia nazionale Australiana CSIRO nel raggiungimento di obiettivi quali: risolvere i problemi specifici della scienza, sviluppare competenze per CSIRO ed i suoi partner, promuovere rilevanti collaborazioni scientifiche con centri di eccellenza internazionali.